Attualmente, il corpo docente si trova di fronte a una grande varietà di studenti con esigenze molto diverse, di cui deve occuparsi. Tra queste, l’attenzione educativa a bambini o adolescenti con una lunga malattia come, ad esempio, un processo oncologico.
La diagnosi di cancro, soprattutto quando la persona colpita è un bambino o un adolescente, è un colpo molto duro sia per lui che per la sua famiglia e per tutti coloro che fanno parte del suo ambiente immediato, come insegnanti e studenti.
L’educazione e lo sviluppo sociale ed emotivo di questi bambini e adolescenti devono essere mantenuti e garantiti per tutto il corso della malattia. La partecipazione attiva di tutti gli agenti coinvolti nella loro vita quotidiana favorirà il loro sviluppo integrale.
La guida che vi presentiamo di AFANOC è stata elaborata a partire dalla conoscenza e dall’esperienza pratica con l’intento di offrire linee guida e orientamenti che vi saranno utili per affrontare, con tranquillità e realismo, la nuova sfida che vi si presenta e per dare una risposta adeguata.
Comments
Thank you. Comment sent for approval.
Something is wrong, try again later