Questo studio dimostra che il trapianto di cellule staminali non offre alcun vantaggio rispetto alla chemioterapia in una forma specifica di leucemia. “Pertanto non dovrebbe più essere utilizzato come standard in questi pazienti”, afferma il coautore dello studio retrospettivo pubblicato sul Journal of Clinical Oncology, Univ.-Prof. Dr. Andishe Attarbaschi, Ospedale Pediatrico Sant’Anna. Il prossimo passo sarà ora quello di verificare se l’immunoterapia per questo gruppo non solo è meglio tollerata ma anche più efficace della chemioterapia.
14 Ottobre, 2009
“Indagine europea sugli standard di cura nei centri di oncologia pediatrica”. J. R. Kowalczyk, M. Samardakiewicz, K. Pritchard-Jones, R. Ladenstein, S. Essiaf, E. Fitzgerald, G. Petrarulo, G. Vassal – EJC , Volume 61, pp 11-19″.
Sono stati compiuti progressi significativi nei risultati del trattamento del cancro nei bambini resi possibile grazie alla stretta collaborazione tra...