Questo studio dimostra che il trapianto di cellule staminali non offre alcun vantaggio rispetto alla chemioterapia in una forma specifica di leucemia. “Pertanto non dovrebbe più essere utilizzato come standard in questi pazienti”, afferma il coautore dello studio retrospettivo pubblicato sul Journal of Clinical Oncology, Univ.-Prof. Dr. Andishe Attarbaschi, Ospedale Pediatrico Sant’Anna. Il prossimo passo sarà ora quello di verificare se l’immunoterapia per questo gruppo non solo è meglio tollerata ma anche più efficace della chemioterapia. This study shows that stem cell transplantation does not provide any advantage over chemotherapy in a specific form of leukaemia.“It should therefore no longer be used as standard in these patients,” says the co-first author of the retrospective study published in the Journal of Clinical Oncology, Univ.-Prof. Dr. Andishe Attarbaschi, St. Anna Children’s Hospital.The next step will now be to test whether immunotherapy for this group is not only better tolerated but also more effective than chemotherapy.