La fatica correlata al cancro (CRF) influisce negativamente sulla vita dei pazienti guaridi dal cancro dell’infanzia, dell’adolescenza e del giovane adulto (CAYA). Il nostro obiettivo è stato quello di fornire una linea guida di pratica clinica (CPG) basata sull’evidenza con raccomandazioni di sorveglianza della CRF armonizzate a livello internazionale per i sopravvissuti al cancro CAYA con diagnosi < 30 anni.Questa CPG è stata sviluppata da un gruppo multidisciplinare sotto l'egida dell'International Late Effects of Childhood Cancer Guideline Harmonization Group. Dopo aver valutato le concordanze e le discordanze di quattro CPG esistenti, abbiamo eseguito una ricerca sistematica della letteratura. Abbiamo esaminato gli articoli per verificarne l'ammissibilità, valutato la qualità, estratto e riassunto i dati degli articoli inclusi. Abbiamo formulato le raccomandazioni sulla base delle evidenze e del giudizio clinico. Su 3647 articoli identificati, sono stati inclusi 70 articoli provenienti da 14 Paesi. La prevalenza della CRF nei guarita dal cancro CAYA variava dal 10 all'85%. L'uso di così tante valutazioni diverse della fatica e l'eterogeneità delle popolazioni di studio hanno probabilmente contribuito alle grandi differenze nella prevalenza della fatica nei guariti dal cancro CAYA. Raccomandiamo agli operatori sanitari di essere consapevoli del rischio di CRF, di attuare uno screening regolare con misure validate e di raccomandare interventi efficaci ai pazienti guariti affaticati. Gli studi futuri dovrebbero concentrarsi su ricerche di alta qualità per indagare il rischio e i fattori di rischio per la fatica nei sopravvissuti al cancro CAYA, utilizzando misure di fatica scientificamente validate (preferibilmente PROMIS Pediatric Fatigue Measure o PedsQL MFS) nei gauriti dal cancro CAYA e soprattutto nei guariti adulti più anziani di cancro CAYA. Inoltre, è necessaria una valutazione longitudinale della fatica nei pazienti e nei guariti dal cancro CAYA per identificare il cambiamento dei modelli di fatica nel tempo. Cancer-related fatigue (CRF) negatively affects the lives of childhood, adolescent, and young adult (CAYA) cancer survivors. We aimed to provide an evidence-based clinical practice guideline (CPG) with internationally harmonized CRF surveillance recommendations for CAYA cancer survivors diagnosed < 30 years.This CPG was developed by a multidisciplinary panel under the umbrella of the International Late Effects of Childhood Cancer Guideline Harmonization Group. After evaluating the concordances and discordances of four existing CPGs, we performed systematic literature searches. We screened articles for eligibility, assessed quality, and extracted, and summarized the data from included articles. We formulated recommendations based on the evidence and clinical judgment. Of 3647 articles identified, 70 articles from 14 countries were included. The prevalence of CRF in CAYA cancer survivors ranged from 10–85%. The use of so many different assessments for fatigue and heterogeneity in study populations likely contributed to the large differences in the prevalence of fatigue in CAYA cancer survivors. We recommend that healthcare providers are aware of the risk of CRF, implement regular screening with validated measures, and recommend effective interventions for fatigued survivors.Future studies should focus on high-quality research to investigate the risk of and risk factors for fatigue in CAYA cancer survivors using scientifically validated fatigue measures (preferably PROMIS Pediatric Fatigue Measure or PedsQL MFS) in CAYA cancer survivors and especially in older adult survivors of CAYA cancers. In addition, a longitudinal assessment of fatigue in CAYA cancer patients and survivors is needed to identify the change in fatigue patterns over time.