L’opuscolo mira a sensibilizzare i datori di lavoro sul potenziale dei sopravvissuti al cancro infantile, a fornire loro un quadro realistico di cosa aspettarsi quando assumono i sopravvissuti e a incoraggiarli esplicitamente a dare ai sopravvissuti la possibilità di sviluppare il loro potenziale sul posto di lavoro. L’opuscolo è destinato ai responsabili delle risorse umane, agli amministratori delegati, ai supervisori e ad altri dirigenti di aziende e organizzazioni responsabili dell’assunzione, dell’inserimento, della formazione, del sostegno e del tutoraggio di giovani in cerca di lavoro. Tuttavia, le informazioni sono rilevanti anche per i pazienti e i sopravvissuti al cancro.
Nella brochure troverete:
- Informazioni introduttive sul cancro infantile
- Conoscenze di base sui possibili effetti tardivi del cancro infantile
- Informazioni sul quadro giuridico per l’occupazione delle persone con disabilità
- Link a ulteriori informazioni, consigli e supporto da parte di organizzazioni specializzate.
- Testimonianze e storie direttamente dai sopravvissuti al cancro infantile e quindi il loro punto di vista sul cancro e il lavoro
Si spera che i contenuti forniti contribuiscano ad alleviare alcuni dei timori e delle preoccupazioni che i datori di lavoro nutrono nei confronti dell’assunzione di persone sopravvissute a un tumore infantile, e che sostituiscano le idee sbagliate esistenti con uno sguardo realistico sulle sfide da affrontare, ma anche sul potenziale positivo che questi giovani hanno per un posto di lavoro adeguato.
Questo opuscolo è stato realizzato dal team del progetto Create Your Future. Un progetto finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea. Il gruppo è composto da professionisti provenienti da associazioni di oncologia infantile, pedagogia, consulenza di carriera e risorse umane. Il loro obiettivo è sostenere i sopravvissuti al cancro infantile nel loro percorso verso il mercato del lavoro. A tal fine, sviluppano e implementano approcci di consulenza alla carriera che tengano conto delle sfide uniche dei sopravvissuti. Per una descrizione dettagliata delle attività del progetto, visitare il sito www.createyourfuture-eu.org.
Grazie ai partenariati di progetto, l’opuscolo si riferisce legalmente alla Bulgaria, all’Austria, alla Spagna e alla Grecia ed è scritto nelle lingue corrispondenti e in inglese.
Comments
Thank you. Comment sent for approval.
Something is wrong, try again later