Ogni persona ha una propria immagine corporea: non solo comprende aspetti del proprio aspetto, ma è un costrutto sfaccettato e quindi contiene la percezione del proprio corpo, ma anche pensieri, sentimenti e comportamenti legati al proprio corpo. Quando le persone soffrono o hanno sofferto di cancro, spesso sperimentano i cambiamenti fisici che derivano dalla malattia e dal trattamento: Perdita di capelli, variazioni di peso, cicatrici, intorpidimento di parti del corpo, difficoltà di deglutizione e impotenza sono alcuni esempi. È ovvio che questi cambiamenti possono influire anche sull’immagine corporea degli (ex) pazienti.

Questo articolo riporta le scoperte scientifiche sul legame tra cancro e immagine corporea, sugli interventi che possono essere utili per migliorare l’immagine corporea e riassume consigli e raccomandazioni su come comunicare e interagire con le persone colpite dal cancro.

La maggior parte delle ricerche si è concentrata sulle pazienti affette da tumore al seno, ma anche altri tipi di cancro sono stati studiati in termini di immagine corporea. La maggior parte delle preoccupazioni relative all’immagine corporea è vissuta dalle pazienti subito dopo l’intervento chirurgico o poco dopo il completamento del trattamento. Le pazienti più giovani, quelle con un IMC elevato e quelle che hanno avuto ulteriori complicazioni dopo l’intervento chirurgico sono particolarmente inclini a sperimentare problemi di immagine corporea. Prendersi cura di questi pazienti è fondamentale per promuovere la loro qualità di vita nel miglior modo possibile.

Alcune forme di terapia sono promettenti, in particolare la terapia cognitivo-comportamentale, un approccio psicoterapeutico che si concentra su pensieri, emozioni e comportamenti disfunzionali e mira a migliorarli attraverso tecniche specifiche. Altri interventi utili sono, ad esempio, la terapia psicosessuale, gli interventi educativi, gli interventi incentrati sulla cosmesi o il massaggio, lo yoga o l’allenamento della forza e l’esercizio fisico per recuperare la forma fisica.

Tuttavia, prima di avviare interventi speciali, è particolarmente importante una comunicazione aperta con i pazienti sulla loro immagine corporea, sui loro disturbi, preoccupazioni e pensieri. Sarebbe ovviamente consigliabile parlare con ogni paziente in modo specifico della sua immagine corporea, ma nella routine quotidiana spesso stressante delle cliniche, questo non è sempre possibile per mancanza di tempo. Pertanto, è necessario prestare particolare attenzione ai pazienti che subiscono importanti cambiamenti fisici visibili e percepiti a causa della malattia e del trattamento. Poiché i pazienti spesso si vergognano dei loro cambiamenti fisici e non li affrontano da soli, è fondamentale affrontarli in modo proattivo, con cautela, empatia e pazienza. Si dovrebbero prendere in considerazione i punti seguenti:

1. Comune: far capire ai pazienti che i cambiamenti fisici sono comuni e frequenti, quindi non sono soli.
2. Preoccupazione: Chiedere direttamente quali sono le preoccupazioni del paziente.
3. Conseguenze: Chiedere direttamente quali potrebbero essere le conseguenze dirette delle loro preoccupazioni nella vita quotidiana, nelle situazioni e negli aspetti sociali, professionali ed emotivi.

Infine, riassumiamo i cinque principi più importanti dell’articolo che gli operatori sanitari dovrebbero tenere particolarmente a mente: sono incentrati sull’immagine corporea, ma sono fondamentalmente applicabili anche a una comunicazione appropriata con i pazienti. Questi principi dovrebbero aiutarli a non sentirsi soli con le loro preoccupazioni.

1. Informare i pazienti su cosa aspettarsi in termini di cambiamenti nel loro aspetto fisico e nelle loro funzioni, in modo che siano consapevoli in anticipo.
2. Ascoltare bene, con attenzione e pazienza è una parte particolarmente importante della comunicazione: spesso comunicare significa semplicemente lasciar parlare l’altro.
3. Porre domande aperte e formulazioni che invitino i pazienti a dire ciò che è più importante per loro.
4. Consentire il silenzio e dare spazio alle conversazioni, che spesso possono rivelare informazioni particolarmente importanti sui sentimenti, le paure e gli obiettivi del paziente.
5. Se necessario, fare riferimento

Managing Body Image Difficulties of Adult Cancer Patients