Basta chiedere?
Sembra così facile eppure è così difficile… soprattutto quando si tratta di argomenti intimi come l’immagine del corpo, la sessualità e la fertilità. Nonostante siano argomenti fondamentali per i giovani sopravvissuti al cancro, vengono affrontati raramente e lasciano ai giovani sopravvissuti la sensazione di essere lasciati soli, inascoltati e persino strani! Questo è il motivo per cui abbiamo voluto colmare questa lacuna e rispondere alle esigenze non soddisfatte, rompendo il tabù del cancro giovanile!
L’obiettivo
L’obiettivo del nostro progetto è quello di colmare le lacune nell’assistenza agli adolescenti e ai giovani adulti sui temi dell’immagine corporea, della sessualità e della fertilità, di rispondere alle esigenze non soddisfatte in termini di educazione sessuale e di supporto e, a lungo termine, di ridurre lo sviluppo di problemi psicosessuali e di migliorare la qualità di vita complessiva delle persone colpite dal cancro. Ogni destino, ogni storia di vita è diversa. Ecco perché desideriamo rispondere alle esigenze dei sopravvissuti nel modo più individuale possibile e sostenere i nostri pazienti oncologici nel trovare la propria strada nella vita.
Di cosa tratta il nostro progetto?
L’idea di base del progetto “justASKus” è quella di creare un concetto di assistenza olistica incentrato sull’immagine corporea, la sessualità e la fertilità, che offra informazioni di facile accesso e la possibilità di condividere storie con altre persone colpite dal cancro, nonché esperienze fisiche con esercizi pratici. Inoltre, vorremmo migliorare la formazione del personale sanitario su questi temi in modo da ampliare il gruppo di possibili contatti per i pazienti. Per integrare il maggior numero possibile di punti di vista nell’elaborazione del nostro progetto e soddisfare così le esigenze degli adolescenti e dei giovani adulti colpiti dal cancro, abbiamo riunito un team interdisciplinare con rappresentanti di varie aree di assistenza alle persone colpite dal cancro e un sopravvissuto e, nel dicembre 2021, abbiamo fondato l’associazione justASKus. Vogliamo anche far sentire la voce dei nostri pazienti e coinvolgerli nello sviluppo dei nostri servizi, perché i nostri servizi non devono essere definiti solo PER ma anche CON i nostri pazienti oncologici!
Vogliamo raggiungere questo obiettivo come segue:
- Accesso a informazioni adeguate (sito web)
- Serie di podcast: il divano senza plusch e l’ASK Force, in cui parliamo di argomenti tabù con altri sopravvissuti ed esperti del settore per dare un’idea di come migliorare la qualità della tua vita
- Supporto personale (Clinica ASK, workshop)
- Opportunità di condividere informazioni e storie con altri malati di cancro in un ambiente protetto (sito web, workshop).
- Miglioramento della gestione delle problematiche e aumento del numero di partner attraverso la formazione del personale medico (workshop sulla comunicazione).
Quindi non esitare a visitare il nostro sito web, il nostro profilo instagram e il nostro account tiktok e soprattutto scrivici le tue domande, le tue esigenze, i tuoi suggerimenti ecc. ecc. Ogni voce conta e non vediamo l’ora di sentirti!
Comments
Thank you. Comment sent for approval.
Something is wrong, try again later