I ricercatori hanno studiato il benessere dei giovani adulti sopravvissuti al cancro infantile (YACCS) e hanno scoperto che la maggior parte dei sopravvissuti ha avuto uno sviluppo psicosociale positivo, simile a quello dei loro coetanei che non hanno avuto il cancro. Tuttavia, coloro che hanno avuto un tumore del sistema nervoso centrale (SNC) hanno dovuto affrontare ulteriori sfide in aree come l’indipendenza, le relazioni e lo sviluppo sessuale rispetto ai loro coetanei. L’aspetto positivo è che avevano maggiori probabilità di essere membri di un club sportivo, il che favorisce il contatto sociale con i coetanei, oltre ai progressi in termini di salute fisica. Questo risultato positivo è stato riscontrato anche nel gruppo totale degli YACCS.
Un altro punto di forza è il miglioramento dei trattamenti e del supporto nei Paesi Bassi per gli YACCS, che ha aiutato la maggior parte di loro a svilupparsi positivamente. Ma è essenziale tenere d’occhio i sopravvissuti al cancro del sistema nervoso centrale per offrire l’aiuto e il sostegno giusti fin dalle prime fasi.
Gli operatori sanitari e i caregiver svolgono un ruolo cruciale nel monitorare e assistere gli YACCS nel raggiungimento delle loro tappe psicosociali, sostenendo l’autonomia dei sopravvissuti, trattandoli normalmente, offrendo gruppi di sostegno/terapia personalizzata ed evitando di essere iperprotettivi. Questo potrebbe portare a responsabilizzare i sopravvissuti a prendere il controllo della propria salute.
Comments
Thank you. Comment sent for approval.
Something is wrong, try again later