Informazioni sul libro

Kate Bowler, docente presso la Duke Divinity School, intraprende un profondo viaggio alla scoperta di sé e della fede dopo che le viene diagnosticato un cancro al colon al quarto stadio. La sua vita, un tempo piena di certezze e promesse di prosperità, viene sconvolta e la costringe a confrontarsi con i limiti del vangelo della prosperità.

Un viaggio attraverso la fede e la mortalità

La candida narrazione della Bowler si addentra nelle contraddizioni di un sistema di credenze che equipara il successo al favore divino e la malattia al fallimento. Alle prese con la sua diagnosi, mette in discussione l’insistenza della società sul fatto che “tutto accade per una ragione” e impara ad abbracciare l’imprevedibilità della vita.

Lezioni di vita e umorismo

Attraverso la sua narrazione arguta e sentita, la Bowler presenta ai lettori un vivace cast di personaggi, tra cui amici, familiari e guide spirituali, che la sostengono nei suoi giorni più bui. Le sue riflessioni sulla mortalità sono sia toccanti che umoristiche e offrono ai lettori una nuova prospettiva per vivere pienamente di fronte alla morte.

Elogi per il libro

Autori e critici famosi hanno elogiato le opere della Bowler per la loro cruda onestà e profondità emotiva. I suoi scritti invitano i lettori a riflettere sulle proprie convinzioni e sul modo in cui trovano un significato nelle sfide della vita.