Una storia di coraggio e trasformazione
In “Know My Name”, Chanel Miller esce dall’anonimato per rivendicare la sua identità e condividere il suo potente percorso di guarigione e resilienza. Conosciuta al mondo come Emily Doe, la Miller ha affascinato milioni di persone con la sua toccante dichiarazione di impatto sulla vittima dopo essere stata aggredita sessualmente da Brock Turner nel campus di Stanford. Le sue parole, che sono diventate virali e hanno ispirato cambiamenti legislativi, sono ora alla base di questo profondo libro di memorie.
Una narrazione indimenticabile
Attraverso la sua prosa eloquente, la Miller esplora le complessità del trauma, le difficoltà dell’isolamento e i pregiudizi sistemici che proteggono i colpevoli. La sua storia non è solo un resoconto degli eventi, ma un esame approfondito dei sistemi culturali e giudiziari che spesso deludono le vittime. Con cruda onestà e forza incrollabile, la Miller sfida le norme sociali e offre una nuova prospettiva su ciò che significa sopravvivere e prosperare.
Impatto e riconoscimento
Questo libro di memorie non è solo un testamento personale ma anche una critica culturale che è stata universalmente acclamata. Si pone come un faro di speranza e un’ispirazione per coloro che hanno affrontato lotte simili. ‘Know My Name’ è stato riconosciuto come un classico moderno, scelto come miglior libro del 2019 da numerose pubblicazioni prestigiose.
L’abilità di Chanel Miller di intrecciare dolore, resilienza e umorismo rende questo libro di memorie una lettura trasformativa che cambierà per sempre il modo di pensare alla violenza sessuale e alla guarigione.
Comments
Thank you. Comment sent for approval.
Something is wrong, try again later