Giornata della salute mentale Conferenza dei sopravvissuti al cancro

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il 10 ottobre 2023, Nicola Unterecker, sostenitore dei pazienti di Youth Cancer Europe, è intervenuto alla conferenza della Commissione Europea sulla Giornata Mondiale della Salute Mentale, ospitata da Stella Kyriakides, Commissario Europeo per la Salute e la Sicurezza Alimentare.

Le sue parole hanno risuonato profondamente quando ha evidenziato la necessità di un supporto personalizzato per la salute mentale e ha discusso le battaglie non dette dei giovani che vivono con e dopo il cancro.

Condividendo il suo percorso, Nicola ha raccontato come ha scoperto Youth Cancer Europe, la comunità di cui non ha mai chiesto di far parte, ma che è diventata la sua forza per aiutarla non solo a sopravvivere, ma a prosperare. “Sopravvivere a un cancro in giovane età è una battaglia completamente diversa. Una volta terminato il trattamento, la realtà colpisce come un camion. Il sistema di supporto che avevamo durante i trattamenti evapora nel nulla. Una volta sul campo di battaglia, il nostro corpo inizia a guarire, ma la nostra mente è alle prese con le conseguenze. Ci troviamo faccia a faccia con il profondo impatto del cancro sulle nostre vite. Oggi sono qui a dimostrare che il cancro non ci definisce, ma ci unisce. Ci unisce in modi che non avremmo mai pensato possibili. E con organizzazioni come Youth Cancer Europe e la Rete europea dei giovani sopravvissuti al cancro, non solo sopravviviamo, ma prosperiamo. Invito tutti voi a unire le forze con questa straordinaria comunità, a lottare contro il cancro e a creare un mondo in cui nessuno si senta solo nella sua battaglia. Insieme, possiamo fare la differenza, mano nella mano, cuore a cuore”, ha detto Nicola nel suo potente intervento.

Questo evento ha riunito appassionati sostenitori dei pazienti, rappresentanti delle istituzioni europee, dei governi nazionali e delle organizzazioni internazionali.

Durante l’evento sono stati discussi tre temi fondamentali:
✅ La salute mentale in tutte le politiche,
✅ Promozione e prevenzione
✅ Accesso equo per tutti