Panoramica
Il carcinoma epidermico si riferisce a un gruppo di tumori della pelle che si sviluppano nell’epidermide, lo strato più esterno della pelle. Questo tipo di tumore comprende il carcinoma basocellulare e il carcinoma squamoso, che sono tra le forme più comuni di cancro della pelle. Il carcinoma epidermico è causato principalmente dall’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti (UV) della luce solare o di fonti artificiali come i lettini abbronzanti.
Informazioni chiave
Il carcinoma epidermico è uno dei tipi di cancro più diffusi al mondo. Il carcinoma basale rappresenta circa l’80% di tutti i casi di cancro alla pelle, mentre il carcinoma squamoso ne rappresenta circa il 20%. Questi tumori sono più comuni nelle persone con la pelle chiara, con una storia di scottature solari o che trascorrono molto tempo all’aperto senza protezione solare.
- Il carcinoma basocellulare appare tipicamente come una protuberanza perlacea o cerosa sulle aree esposte al sole.
- Il carcinoma a cellule squamose si presenta spesso come un nodulo rosso e compatto o come una lesione piatta con una superficie squamosa e incrostata.
Significato clinico
Il carcinoma epidermico, se individuato precocemente, è altamente curabile e di solito non è pericoloso per la vita. Tuttavia, se non viene trattato, può ingrandirsi, invadere i tessuti circostanti e, in alcuni casi, metastatizzare in altre parti del corpo. Controlli regolari della pelle e una diagnosi precoce sono fondamentali per una gestione efficace.
Trattamento e gestione
Il trattamento del carcinoma epidermico dipende dal tipo, dalle dimensioni, dalla posizione e dalla profondità del tumore, oltre che dallo stato di salute generale del paziente. Le opzioni di trattamento più comuni comprendono:
- Escissione chirurgica: Rimozione del tumore e di parte del tessuto sano circostante.
- Chirurgia Mohs: Una tecnica chirurgica precisa utilizzata per rimuovere il tessuto canceroso strato per strato, riducendo al minimo i danni al tessuto sano circostante.
- Crioterapia: Congelamento delle cellule tumorali con azoto liquido.
- Radioterapia: Utilizza raggi ad alta energia per distruggere le cellule tumorali; spesso viene utilizzata quando la chirurgia non è un’opzione.
Risorse per i pazienti
I pazienti a cui è stato diagnosticato un carcinoma epidermico possono beneficiare di una serie di risorse, tra cui gruppi di sostegno, materiale educativo e servizi di consulenza. Organizzazioni come l’American Cancer Society e la Skin Cancer Foundation forniscono informazioni preziose e supporto alle persone colpite dal cancro della pelle.
Domande frequenti
- Quali sono i segni precoci del carcinoma epidermico?
I primi segni includono nuove crescite, piaghe che non guariscono o cambiamenti nei nei o nelle lesioni esistenti.
- Come posso ridurre il rischio di sviluppare un carcinoma epidermico?
Limita l’esposizione al sole, usa una protezione solare con un SPF elevato, indossa indumenti protettivi ed evita i lettini abbronzanti.
- Il carcinoma epidermico è ereditario?
Sebbene la maggior parte dei casi sia legata all’esposizione ai raggi UV, una storia familiare di cancro alla pelle può aumentare il rischio.
Comments
Thank you. Comment sent for approval.
Something is wrong, try again later