Introduzione
In un mondo in cui alle donne anziane viene spesso detto che i loro anni migliori sono ormai alle spalle, Glynnis MacNicol sfida le aspettative. Il suo libro di memorie, ambientato sullo sfondo di una Parigi insolitamente tranquilla nell’agosto del 2021, è una testimonianza del potere di abbracciare la vita a qualsiasi età.
L’ambientazione
Parigi, la Città delle Luci, priva delle consuete folle di turisti, diventa un parco giochi per MacNicol. Le strade vuote e i monumenti iconici forniscono una tela unica per il suo viaggio alla scoperta di se stessa e dell’indulgenza.
Il viaggio
Dopo aver sopportato sedici mesi di solitudine nel suo appartamento di Manhattan, MacNicol coglie l’opportunità di subaffittare l’appartamento di un amico a Parigi. Quello che segue è un’esplorazione del piacere e della gioia, dalle corse in bicicletta a mezzanotte e le danze sulla Senna, all’assaggio di formaggi appiccicosi e alle passeggiate al Louvre.
L’esperienza
Il periodo trascorso a Parigi è costellato di amicizie inaspettate, storie d’amore e la riscoperta dell’autostima. La narrazione di MacNicol è allo stesso tempo intima e universale e sfida le norme sociali sull’invecchiamento e sulla femminilità.
Il messaggio
Nello spirito di Nora Ephron e Deborah Levy, questo libro di memorie è più di un semplice resoconto personale: è un invito ad abbracciare i piaceri della vita come atto politico. La storia di MacNicol è la prova che divertirsi non solo è possibile, ma è anche essenziale.
Comments
Thank you. Comment sent for approval.
Something is wrong, try again later