Una difesa innovativa della terapia ormonale sostitutiva
Per molti anni, la terapia ormonale sostitutiva (TOS) è stata il gold standard per alleviare i sintomi della menopausa come vampate di calore, sbalzi d’umore e declino cognitivo. Prometteva inoltre di ridurre il rischio di patologie gravi come le malattie cardiache, l’Alzheimer e l’osteoporosi. Tuttavia, uno studio fondamentale condotto dalla Women’s Health Initiative (WHI) ha cambiato radicalmente la percezione dell’opinione pubblica, suggerendo un legame tra la TOS e un aumento del rischio di cancro al seno. Questa rivelazione ha portato a una paura diffusa e all’abbandono della TOS da parte di molti.
Esporre le falle dello studio WHI
In “Estrogen Matters”, il Dr. Avrum Bluming, esperto oncologo medico, e la Dr.ssa Carol Tavris, illustre psicologa sociale, approfondiscono i dati dello studio WHI. Rivelano come i risultati dello studio siano stati travisati, provocando un inutile panico e un declino nell’uso della TOS. Questa edizione riveduta include prove convincenti che confutano l’affermazione che la TOS provoca il cancro al seno, supportate da un elenco di ritrattazioni dello stesso WHI.
Nuove intuizioni e ricerche aggiornate
Questa edizione aggiornata offre le ultime ricerche sui benefici degli estrogeni per la salute del cuore, la funzione cognitiva, la forza delle ossa e la longevità generale. Inoltre, fornisce una valutazione critica dei trattamenti e dei prodotti alternativi commercializzati per la menopausa, aiutando le donne a prendere decisioni informate sulla loro salute.
Una lettura imperdibile per le donne che affrontano la menopausa
“Estrogen Matters” è molto più di un libro: è un faro di speranza e di chiarezza per le donne che affrontano le complessità della menopausa. Con l’approvazione dei maggiori esperti, questo libro è una risorsa essenziale per chiunque voglia comprendere i reali benefici della terapia ormonale sostitutiva.
Comments
Thank you. Comment sent for approval.
Something is wrong, try again later