Di Nora Krug
In questo pluripremiato libro di memorie grafiche, Nora Krug intraprende un viaggio profondamente personale per scoprire le verità nascoste sul coinvolgimento della sua famiglia nella Germania nazista. Nata molto tempo dopo la Seconda Guerra Mondiale, la Krug è cresciuta a Karlsruhe, in Germania, all’ombra di un passato mai raccontato dai suoi nonni, che hanno vissuto quell’epoca. La sua ricerca inizia dopo anni di vita negli Stati Uniti, dove la distanza non fa che aumentare il suo bisogno di risposte.
Svelare i segreti di famiglia
Tornata in Germania, la Krug scava negli archivi, conduce una ricerca meticolosa e si impegna in toccanti interviste con i membri della famiglia. Scopre le storie di suo nonno materno, insegnante di guida a Karlsruhe durante la guerra, e di suo zio Franz-Karl, che morì da adolescente nelle SS. Queste rivelazioni mettono in discussione la sua comprensione del suo patrimonio e la costringono a riconciliarsi con il passato della sua famiglia.
Un approccio artistico unico
La narrazione di Krug è una miscela magistrale di fumetti, scrapbooking e collage, che offre una nuova prospettiva sulla storia del XX secolo, sull’Olocausto e sulle complessità dell’identità tedesca. Il suo approccio inventivo non solo racconta una storia personale, ma invita anche i lettori a riflettere sulla propria storia e sulle implicazioni più ampie della memoria e dell’appartenenza.
Con la sua narrazione attenta e avvincente, Belonging si colloca a fianco di opere acclamate come Fun Home di Alison Bechdel e Stitches di David Small, offrendo una potente esplorazione dell’identità, della storia e della continua ricerca di comprensione.
Comments
Thank you. Comment sent for approval.
Something is wrong, try again later